PROMO APRILE : CHECK-UP VASCOLARE
CHECK-UP PREVENZIONE VASCOLARE DONNA/UOMO
PROMO PREVENZIONE TUMORE DEL SENO
PROMO PREVENZIONE TUMORE DEL SENO
È però l’età giusta per fare prevenzione. Poiché il cancro è dovuto a una trasformazione del patrimonio genetico della cellula che deve coinvolgere più geni per essere davvero pericoloso, il suo tempo di latenza è molto lungo. Ciò significa che i primi danni alla cellula possono avvenire già in età giovanile ma che, in genere, il processo può essere bloccato se si assumono comportamenti e stili di vita corretti.
87% è la percentuale di donne guarite grazie alla prevenzione.
“La prevenzione del tumore al seno comincia anche dai piccoli gesti: l'autopalpazione.”
Cos'è?
Il primo vero gesto di prevenzione è l’autopalpazione: piccoli e semplici movimenti che se ripetuti in diversi giorni del mese consentono alla donna di conoscere il suo seno ed eventuali mutamenti che possono essere un campanello di allarme da riferire allo specialista.
Quando e come farla?
A partire dai 20 anni, ogni donna dovrebbe effettuare l’osservazione e l’autopalpazione del seno almeno una volta al mese dopo il ciclo mestruale. Si può eseguire stando in piedi oppure sdraiati, guardandosi allo specchio, mentre si scorre la mammella con movimenti circolari, applicando una leggera pressione su tutta la superficie e anche sul cavo ascellare.
Quali sono campanelli d'allarme a cui fare attenzione?
Cambiamenti nella forma del seno, presenza di noduli, affossamento del capezzolo, aspetto mutato della pelle (effetto buccia d’arancia), perdite di liquido o di sangue dal capezzolo, sono alcuni elementi che meritano attenzione. I noduli sono paragonabili a una “pallina” densa, che può essere fissa o mobile.
PROMO - Check-Up Cardiologico - 5 livelli di prevenzione
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo: hanno causato 17,9 milioni di decessi a livello mondiale nel 2016 (dati OMS) e 220.000 in Italia nel 2019 (dati Istat).
Da un’analisi della popolazione italiana per fattori di rischio, emerge un quadro piuttosto preoccupante: il 18% degli italiani è iperteso, ci sono 10 milioni di fumatori, 3 milioni e 200.000 diabetici e 6 milioni di obesi (fonte: Istat, 2019).
Per ciascuno di questi fattori, il rischio cardiovascolare si moltiplica.
Per questo è necessario ribadire l’importanza della prevenzione e impostare una serie di comportamenti virtuosi alla base di uno stile di vita sano.
PROMO GINECOLOGICA : CHECK-UP DONNA OVER 40
Abbiamo dedicato la promozione del mese di gennaio 2024 alle donne di età superiore a 40 anni.
🔸Uno speciale pacchetto di esami del sangue, 30 valori, studiato per monitorare lo stato di salute e benessere femminile. Il costo sarà di Euro 85 (compresi 2 Euro di bollo fattura) e gli esiti saranno già disponibili entro le 24 ore. Rispetto ai prezzi del tariffario TICKET Regione Emilia-Romagna il risparmio sarà di 39 Euro;
🔹Visita ginecologica ed ecografica eseguita dal dr. Daniele Scazzina, Direttore U.O. semplice di laparoscopia e ginecologia all’Ospedale Vaio di Fidenza. Il pap test sarà eseguito a titolo gratuito ed analizzato dal laboratorio Synlab.
Il prelievo del sangue può essere eseguito sia presso il poliambulatorio di Cortemaggiore che presso il punto prelievi di Fiorenzuola d’Arda in TECO.
Laboratorio di analisi: SYNLAB
☎️ E' obbligatoria la prenotazione per la visita ginecologica, consigliata per il prelievo del sangue.
Soluzione Salute si trova a:
🔸Cortemaggiore, via Gocciadoro 12;
🔹Fiorenzuola d’Arda, via F.lli Magni n° 2 presso TECO.
Per prenotazioni o informazioni:
☎️ 0523 839725
📱333 6463411
📧info@soluzionesalute.it
🧶prenotazione online e informazioni al sito www.soluzionesalute.it
👩⚕️dir. san. dr. Bruno Sartori
#analisi #prelievo #sangue #checkup #cortemaggiore #fiorenzuola #soluzionesalute
PROMO DICEMBRE: PANNELLO CHECK-UP 37 VALORI - 75 EURO
PROMO DICEMBRE- PREVENZIONE CHECK-UP
NOVEMBRE AZZURRO - PREVENZIONE UROLOGICA
NOVEMBRE AZZURRO - CHECKUP UROLOGICO
La diagnosi precoce porta il 95% dei pazienti asintomatici a scoprire il tumore alla prostata con 10 anni di anticipo, aumentando notevolmente la possibilità di sconfiggerlo; secondo l’European Randomized study of Screening for Prostate Cancer (ERSPC) la prevenzione riduce del 60% il rischio di morte.
I sintomi a cui prestare la massima attenzione:
- indebolimento del getto delle urine;
- frequente necessità di urinare, sia di giorno che di notte;
- incontenibile stimolo ad urinare (in alcune occasioni);
- possibile dolore alla minzione;
- presenza di sangue nelle urine (in alcune occasioni).
Per tutto il mese di novembre Soluzione Salute promuove l’attività di sensibilizzazione e di diagnosi precoce delle patologie maschili. Grazie alla collaborazione di Andrologi ed Urologi nell’arco del mese le prestazioni di prevenzione verranno proposte a tariffa agevolata fino al 30 di novembre. Inoltre i pazienti potranno usufruire di un dedicato pacchetto di esami del sangue che sconta 10,00 Euro rispetto al prezzo del Ticket AUSL Emilia-Romagna.